La pompa di calore aria-acqua Ecodan fornisce riscaldamento per impianti a radiatori e termosifoni e per impianti a bassa temperatura, raffrescamento e acqua calda sanitaria istantanea sfruttando l’acqua come mezzo vettore: in questo modo assicura lo stesso comfort dei tradizionali sistemi a combustione.
Un esclusivo sistema di controllo della temperatura, sofisticato quanto molto semplice all' uso, garantisce allo stesso tempo stabilità termica ed efficienza energetica.
Inoltre la consueta silenziosità delle unità contribuisce a mantenere un comfort acustico elevato. Mitsubishi Ecodan ha la più' ampia gamma di soluzioni per il il riscaldamento a pompa di calore per rispondere a qualsiasi esigenza per i nostri clienti a Torino.
Installiamo a Torino diverse unita' interne per rispondere a qualsiasi esigenza
HYDROBOX
Hydrobox e' l'unita' interna a parete Ecodan, al cui interno sono racchiusi tutti i principali componenti dell’impianto idraulico. In un ridottissimo ingombro trovano spazio lo scambiatore di calore, il circolatore idraulico, un vaso d’espansione, una resistenza elettrica integrativa e i componenti di sicurezza.
L’Hydrobox è disponibile in due versioni:
HYDROTANK
Hydrotank è l'unita' interna per l' installazione a pavimento della linea Ecodan dotato di un accumulo da 170, 200 o 300 litri per l’acqua calda sanitaria.
Anche per l’Hydrotank sono previste sia la versione “solo caldo” che la versione reversibile con la quale è possibile produrre anche acqua refrigerata per la climatizzazione estiva. Entrambe le versioni sono particolarmente compatte e contengono al loro interno tutti i componenti principali dell’impianto idraulico primario.
Pompa di calore Mitsubishi Ecodan a bassa temperatura
> Sopralluogo gratuito e senza impegno
> Lavaggio chimico dell'impianto di riscaldamento
> Installazione del dosatore di polifosfati per l'azione anticalcare dell'ingresso acqua
> Installazione di un defangatore magnetico lato impianto termico per le impurità residue
> Collegamento della pompa di calore alle tubazioni di mandata, ritorno, calda, fredda
> Installazione di pompa di calore Mitsubishi, unità interna, unità esterna e accumulatore
> Collegamenti elettrici e frigoriferi tra pompa di calore e le unità
> Prima accensione tecnica , collaudo e verifica
> Pratica Enea o conto termico per detrazioni fiscali
> Dichiarazione di conformità dell'impianto
> Fornitura e posa del materiale sopra indicato.