Le pompe di calore a bassa temperatura vengono prevalentemente impiegate a Torino in nuove costruzioni in quanto più indicate per abbinamento a sistemi di riscaldamento a pavimento. Questo è possibile in quanto, avendo una superficie riscaldante di dimensioni maggiori (appunto il pavimento per intero), le temperature di mandata richieste sono inferiori rispetto a quelle necessarie per i termosifoni minimizzando i costi di gestione. E' in questa situazione che la pompa di calore a bassa temperatura riesce a massimizzare il risparmio energetico, rendendo l'ambiente più vivibile e generando un miglior benessere.. Si caratterizzano inoltre per dimensioni tendenzialmente ridotte, silenziosità di funzionamento e compatibilità con le energie rinnovabili in più permettono di elevare la classe di efficienza energetica dello stabile dove viene installata,aumentando di conseguenza il loro valore. Il loro utilizzo è in abbinamento a sistemi di riscaldamento radiante: a pavimento, a parete, a soffitto e in tutte le applicazioni che richiedono temperature dell’acqua inferiori a 45°C.
La pompa di calore a bassa temperatura combina in spazi molto ridotti la tecnica altamente efficiente della pompa di calore con il relativo accumulo, massimizzando anche la gestione dell'efficienza energetica per il comfort generale della casa: dal riscaldamento dell'acqua che, viene riscaldata istantaneamente attraverso un serpentino in acciaio immerso nell'acqua tecnica, assicurando la massima qualità igienica senza aumentare i costi.in più grazie all'utilizzo di acqua di accumulo tecnica la produzione di acqua calda sanitaria sarà instantanea ed esente da batteri e legionella nei casi di utilizzo sporadico. Essendo un sistema molto compatto e pratico, è possibile essere molto flessibili nella scelta del luogo di montaggio, garantendo così un installazione facile e veloce.
Pompa di calore Daikin 11H a bassa temperatura
L'OFFERTA COMPRENDE:
Sopralluogo gratuito e senza impegno
Lavaggio chimico dell'impianto
Installazione del dosatore di polifosfati per l'azione anticalcare dell'ingresso acqua
Installazione di un defangatore magnetico lato impianto termico per le impurità residue
Collegamento della pompa di calore alle tubazioni di mandata, ritorno, calda, fredda
Installazione di pompa di calore Daikin, unità interna, unità esterna e accumulatore
Collegamenti elettrici e frigoriferi tra pompa di calore e le unità
Prima accensione tecnica , collaudo e verifica
Pratica Enea per detrazioni fiscali o conto termico
Dichiarazione di conformità dell'impianto
Fornitura e posa del materiale sopra indicato.
LA MASSIMA REGOLABILITA'
Questo sistema possiede la centralina digitale RoCon, che permette la regolazione delle funzioni e, si fa anche carico dell'intera gestione dell'accumulatore. Con questa gestione ad alto livello, esiste la garanzia di un altissima efficienza e comfort per quanto riguarda il riscaldamento, l'acqua calda e il raffrescamento.
L'INTELLIGENZA INVERTER
La centralina della pompa di calore Daikin a bassa temperatura riconosce in modo automatico le stagioni fredde e calde, gestendo il clima dell'abitazione a seconda delle esigenze, garantendo il giusto risparmio economico per l'utente. In più, la centralina può essere gestita in modo facile, intuitivo e pratico. Questo permetterà all'utente di poter gestire non solo il clima ma anche la produzione dell'acqua calda.
Ti aspettiamo nel nostro Showroom della climatizzazione.
IDRCOSTRUZIONI, costruisce il clima di casa tua!